Correzione degli errori video mediante la regolazione del router

Attenzione: le soluzioni presentate in questo articolo richiedono l'utilizzo delle funzioni avanzate del router wifi. Prima di adottare qualsiasi soluzione, assicurati di acquisire dimestichezza con queste funzioni.

Se non riesci a visualizzare i video in diretta o registrati nell'applicazione Ring, il problema potrebbe essere dovuto alle impostazioni del router o del firewall o alla perdita di dati.

In questo articolo vengono illustrate diverse soluzioni che prevedono la regolazione di varie impostazioni del router.

Prima di iniziare

Per stabilire perché non riesci a visualizzare i video, è importante innanzitutto capire se il problema riguarda il dispositivo Ring o l'applicazione Ring. Per determinare dove si verifica il problema, attieniti alla seguente procedura:

  • Dal computer visita il sito Web ring.com/account e accedi al tuo account.
  • A questo punto prova a riprodurre un altro video dalla Dashboard.
    • Per isolare la connessione debole, prova a riprodurre un video sul tuo dispositivo mobile usando prima solo la rete wifi e poi solo la rete cellulare.
    • Se non riesci a visualizzare il video, il problema potrebbe riguardare la connessione tra il dispositivo Ring e i server Ring. La causa potrebbe essere il modem, il router o l'ISP.
    • Se il video viene riprodotto normalmente, il problema riguarda l'applicazione Ring e potrebbe essere causato da una connessione debole tra il dispositivo mobile e Internet.

Verifiche successive:

prima di regolare il router, assicurati che il problema non sia causato da uno dei seguenti fattori.

  • Potenza del segnale debole. Un segnale wifi debole può rendere inaffidabile la connettività con il dispositivo Ring. Nell'applicazione Ring controlla la sezione Stato del dispositivo per assicurarti che il valore RSSI del dispositivo rientri in un intervallo accettabile. In genere i dispositivi Ring funzionano meglio nell'intervallo compreso tra 0 e -60 RSSI.
  • Frequenza wifi errata. Rinomina le tue reti wireless a 2,4 GHz e 5 GHz (SSID) in modo da poterle distinguere facilmente. Alcuni dispositivi Ring non sono compatibili con le reti a 5 GHz. 

Clicca qui per saperne di più su RSSI.

Clicca qui per ulteriori informazioni su come sfruttare al meglio il wifi.

  • Velocità di upload insufficienti. Per stabilire se il problema è causato o meno da una velocità di upload insufficiente, esegui un test della velocità per stabilire se la rete supporta i dispositivi Ring.

Clicca qui per ulteriori informazioni sull'esecuzione di un test di velocità.

  • Verifica se il problema è limitato a un dispositivo. Se disponi di più dispositivi Ring, verifica se anche gli altri dispositivi presentano lo stesso problema. Se le registrazioni di più dispositivi Ring non possono essere visualizzate, è probabile che vi sia un problema con la connessione Internet o con l'impostazione del firewall. Se il problema persiste solo su un dispositivo Ring, assicurati che la potenza del segnale sul dispositivo sia buona e valuta la possibilità di contattare il Servizio clienti Ring per richiedere ulteriore assistenza.

Clicca qui per il numero di telefono del Servizio clienti per la tua area geografica.

  • Perdita di dati. Questa condizione viene definita tecnicamente perdita di pacchetti e può verificarsi anche quando la potenza del segnale (RSSI) è buona. La potenza del segnale wifi su determinate distanze o attraverso alcuni materiali da costruzione, insieme al mantenimento dell'integrità dei dati, determinerà la portata della perdita. Se la perdita di dati è elevata, il video potrebbe non essere accessibile o la qualità del video potrebbe essere scarsa.

Clicca qui per informazioni su come migliorare la potenza del Wi-Fi.

Risoluzione dei problemi relativi ai video non accessibili:

dopo avere eseguito le verifiche preliminari e avere determinato che la causa del problema è un'altra, prova a eseguire le operazioni seguenti, una alla volta. Dopo ogni operazione configura di nuovo il dispositivo per determinare se il problema persiste.

  • Controlla il router.  Il modo più semplice per determinare se il problema riguarda il firewall del router consiste nel collegare il dispositivo Ring a un'altra rete e provare a visualizzare un video. A questo scopo utilizza un hotspot mobile o la rete di un amico o un parente.
    • Se il dispositivo funziona correttamente su un'altra rete, significa che il problema è causato dal router o dalla connessione Internet.
    • Se il dispositivo non funziona correttamente su una rete alternativa, è possibile che il problema riguardi il dispositivo Ring e dovrai richiedere ulteriore assistenza al nostro Servizio assistenza clienti.

Clicca qui per il numero di telefono del Servizio clienti per la tua area geografica.

  • Attiva una rete guest e connettiti.  Una rete guest è un punto di accesso separato per la rete e isolato dagli altri dispositivi. Creandone una, ottieni una rete priva di firewall per il tuo dispositivo Ring. Crea una rete guest con un SSID e una password alfanumerici semplici e connetti i dispositivi Ring.

Consenti al dispositivo Ring di comunicare

  • Crea una riserva DHCP. Una riserva DHCP è l'assegnazione di un indirizzo IP permanente riservato all'uso di un dispositivo. Utilizza l'ID Mac riportato sul retro del dispositivo Ring o sulla confezione per creare una riserva DHCP in modo che, ogni volta che il dispositivo Ring si connette al router, gli venga assegnato lo stesso indirizzo.

Nota: per questa opzione esistono molti termini diversi. Per essere sicuro, controlla il manuale del router.

  • Imposta un IP statico. Puoi impostare un IP statico anche durante il processo di configurazione nell'applicazione Ring.

Nota: assicurati che l'indirizzo fornito non rientri nell'intervallo del server DHCP per evitare eventuali conflitti IP.

Dopo avere creato una riserva DHCP o un IP statico, prova una delle seguenti operazioni:

  • Sposta il dispositivo Ring nella zona demilitarizzata (DMZ). Utilizzando l'indirizzo IP riservato, posiziona il dispositivo Ring nella zona demilitarizzata (a volte indicata come passthrough IP) del router. In questo modo, il traffico del dispositivo Ring potrà attraversare le impostazioni di sicurezza che potrebbero impedire la connessione.

Nota: questa operazione può essere eseguita solo per un dispositivo connesso alla volta.

  • Prova a effettuare l'inoltro o l'attivazione delle porte. Utilizzando l'indirizzo IP riservato sopra, inoltra le porte necessarie. Analogamente a DMZ, l'inoltro delle porte è limitato a un singolo dispositivo. Utilizza l'attivazione delle porte se il problema del video non accessibile è presente su più dispositivi Ring.
  • Prova ad abbassare il livello del firewall. I firewall impostati su un livello alto e, a volte, medio, possono limitare la comunicazione dei dispositivi Ring attraverso il router. Abbassa il firewall di un livello alla volta fino a quando non trovi l'impostazione più adatta al tuo dispositivo.

Nota: non disattivare il firewall. Se la disattivazione del firewall è l'unico modo affinché il dispositivo funzioni correttamente, contatta il provider di servizi Internet o il produttore del router per richiedere ulteriore assistenza.