Se le notifiche Ring inviate al dispositivo Android arrivano in ritardo o non arrivano affatto, segui i suggerimenti riportati di seguito per risolvere il problema.
Alcuni dispositivi Android possono avere un limite al numero di notifiche visualizzate per app; per questo, a volte è utile cancellare le notifiche precedenti. Per ulteriori informazioni su come cancellare le notifiche, utilizza questo link.
Come rimuovere le notifiche di Nuove funzionalità
Se le notifiche di Nuove funzionalità non vengono rimosse, puoi farlo manualmente nell'app Ring. Tocca Nuove funzionalità, tocca l'icona con il segno di spunta in alto a destra, quindi seleziona Contrassegna come visto.
Verifica le impostazioni delle notifiche nell'app Ring
Per i videocitofoni e le videocamere di sicurezza Ring:
Per prima cosa, assicurati che le notifiche siano attivate. Accedi alle impostazioni del dispositivo nell'app di Ring e assicurati che i pulsanti per le notifiche Ring e di movimento siano impostati sulla posizione blu "On".
Nota: le impostazioni delle notifiche sono specifiche per il dispositivo mobile, non per il videocitofono o la videocamera di sicurezza specifici. Per esempio, se attivi le notifiche sullo smartphone, non verranno attivate automaticamente anche sul tablet. Dovrai invece configurare manualmente le impostazioni delle notifiche per ogni dispositivo connesso a Ring.
Non riceverai alcuna notifica se non sei connesso al wifi. Per verificare che il dispositivo Ring sia online, accedi alla pagina Stato dispositivo nell'app Ring.
- Tocca le tre linee in alto a sinistra.
- Tocca Dispositivi.
- Tocca il dispositivo che desideri controllare.
- A questo punto, ti troverai nella Dashboard del dispositivo
- Assicurati che gli avvisi di Ring, la rilevazione di movimento e gli avvisi di movimento siano attivati (blu).
- A questo punto, ti troverai nella Dashboard del dispositivo
- Tocca il dispositivo che desideri controllare.
- Per verificare la connessione wifi, tocca Stato dispositivo.
- In rete, viene visualizzato il numero corrispondente alla potenza del segnale RSSI.
- Se la potenza del segnale è in rosso, tocca l'icona del punto interrogativo per trovare ulteriori procedure di risoluzione dei problemi.
- In rete, viene visualizzato il numero corrispondente alla potenza del segnale RSSI.
Per Ring Alarm: avvisi Alarm e impostazioni di notifica specifiche del dispositivo.
Esistono due aree nell'app Ring in cui è possibile gestire avvisi specifici per Ring Alarm: nella sezione degli avvisi Alarm e in Impostazioni dispositivo di alcuni dispositivi.
Avvisi Alarm
La maggior parte degli avvisi di Ring Alarm deve essere gestita dal menu delle impostazioni degli avvisi Alarm.
Gli avvisi Alarm comprendono le notifiche relative alla sicurezza, al sistema e al dispositivo. Le notifiche relative alla sicurezza e al sistema riguardano le situazioni in cui il sistema viene alimentato a batteria o tramite backup cellulare, se vi è un ritardo di ingresso, se apporti modifiche alla modalità o se un dispositivo è stato ignorato.
Le notifiche relative al dispositivo che trovi nelle impostazioni degli avvisi Alarm riguardano lo stato della stazione base e dei dispositivi, e comprendono anche agli avvisi che vengono attivati quando il dispositivo viene manomesso, quando il firmware viene aggiornato, quando la batteria è scarica o quando viene rilevata acqua o una temperatura troppo bassa.
Se attivate, le notifiche sullo stato del dispositivo vengono inviate soltanto quando il sistema Ring Alarm è in funzione.
Per accedere alle impostazioni degli avvisi Alarm:
- Tocca Menu.
- Tocca Impostazioni.
- Tocca Avvisi Alarm.
Puoi gestire le preferenze di notifica sia push che e-mail dalla pagina Avvisi Alarm. Le notifiche via e-mail sono disattivate per impostazione predefinita. (Tieni presente che riceverai comunque le notifiche tramite e-mail quando il sistema invia un allarme. Non puoi disattivare le notifiche via e-mail.)
Per ricevere le notifiche tramite e-mail e per visualizzare le impostazioni delle singole notifiche, devi attivare l'opzione e-mail principale. L'opzione e-mail principale attiverà tutte le notifiche e-mail singole, fatta eccezione per i "Dispositivi ignorati". È possibile controllare le singole notifiche per ricevere solo quelle in base alle proprie preferenze personali.
A differenza delle notifiche via e-mail, le notifiche push sono attivate per impostazione predefinita. (Tieni presente che riceverai comunque le notifiche push quando il sistema invia un allarme, in quanto quel tipo di notifica non è gestibile da parte degli utenti.) Se attivi o disattivi l'opzione della notifica push principale, verranno attivate o disattivate anche tutte le singole notifiche. L'opzione della notifica push principale non contempla eccezioni.
Altri suggerimenti sugli avvisi Alarm:
- i proprietari e gli utenti condivisi possono attivare e disattivare le impostazioni di notifica in qualsiasi momento, a seconda delle loro preferenze personali, purché la stazione base sia online e tocchino "Salva" al termine della modifica per salvare le impostazioni.
- Quando si aggiornano per la prima volta le impostazioni degli avvisi Alarm e si effettua il salvataggio, l'app memorizza i singoli stati di attivazione e ripristina l'ultimo stato per ogni singola opzione.
Impostazioni di notifica specifiche del dispositivo
L'app Neighbors può anche attivare notifiche push relative a dispositivi specifici e indipendenti dalle impostazioni degli avvisi Alarm, in modo che questi dispositivi inviino notifiche anche se il loro sistema di allarme non è attivato. L'attivazione delle notifiche su singoli dispositivi vale solo per le notifiche push. Le notifiche tramite e-mail devono essere gestite dalle impostazioni degli avvisi Alarm. Queste notifiche vengono inviate anche se il sistema è disattivato.
Tra i dispositivi con impostazioni di notifica individuali vi sono i sensori di contatto Alarm e i sensori di movimento Alarm. L'app Neighbors può attivare le notifiche quando il sensore di movimento Ring Alarm rileva un movimento e quando il sensore di contatto Ring Alarm si apre e si chiude.
Controllo delle impostazioni dell'applicazione
Potresti dover accedere alle impostazioni dell'applicazione per attivare le notifiche.
Esistono due modi per accedere a questo menu dai dispositivi Android. Puoi trascinare l'icona dell'app Ring sull'icona Informazioni sull'app nella schermata principale, oppure aprire le impostazioni del telefono; da qui, individua Gestione applicazioni (a seconda del dispositivo in uso, potrebbe essere semplicemente sotto il nome "Applicazioni"), quindi trova e seleziona l'app Ring.
Nelle impostazioni dell'applicazione, seleziona la casella "Mostra notifiche" per attivare le notifiche e assicurati che le notifiche dell'app siano impostate su "Priorità". Se la casella "Mostra notifiche" era già selezionata, ma non stai ancora ricevendo le notifiche, deseleziona la casella, premi "OK", quindi ricontrolla la casella; infine, svuota la cache all'interno delle impostazioni dell'app e testa il dispositivo premendo il pulsante del videocitofono o attivando i sensori di movimento.
Cancellazione dei tuoi dati
Se ancora non ricevi le notifiche, devi tornare alle impostazioni dell'applicazione per cancellare i tuoi dati. Una volta cancellati, torna all'app Ring e accedi nuovamente; quindi prova il videocitofono e attiva i sensori di movimento per verificare se le notifiche sono attivate.
Ripristino dell'app Ring
Se i problemi persistono, probabilmente dovrai riconfigurare l'app Ring. A tale scopo, elimina l'applicazione dal dispositivo. Vai su Google Play Store, cerca l'app Ring e installala nuovamente. Non devi configurare nuovamente i dispositivi: una volta effettuato l'accesso, il problema dovrebbe essere risolto.