Configurazione di Ring Chime Pro (2ª generazione) per il funzionamento con un dispositivo Ring

Ring Chime Pro estende il segnale wifi ai dispositivi Ring ed è dotato di un segnale acustico incorporato che riproduce brani personalizzabili sia per gli avvisi di movimento che per le suonerie sui dispositivi Ring.

Per informazioni su come configurare Chime Pro e collegarlo al dispositivo Ring, segui le istruzioni riportate di seguito.

Scarica l'app Ring e crea un account Ring.

  • Sul dispositivo mobile, accedi all'App Store (iOS) o a Google Play (Android).
  • Cerca l'app Ring Sempre a casa.
  • Scarica e installa l'app Ring gratuita sul dispositivo mobile

iOS (Apple): per scaricare l'app Ring, fai clic qui

Android: per scaricare l'app Ring, fai clic qui

Nota: è possibile che tu debba creare un account iCloud per iOS (iPhone) o un account Google Play per Android.

Nota: quando crei un account nell'app Ring, annota l'indirizzo e-mail e la password utilizzati e custodiscili in un luogo sicuro. Ti serviranno in seguito per accedere all'app per dispositivi mobili e all'app Web. La password deve contenere almeno 8 caratteri, tra cui lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali come un cancelletto (#) o un punto esclamativo (!).  

Configurazione di Chime Pro

  • Nella schermata Dashboard (schermata principale) seleziona Configura un dispositivo.
    • Per accedere a questa opzione, puoi anche toccare le tre linee visualizzate nella parte superiore sinistra della schermata. Sul lato sinistro della schermata viene visualizzato un menu con diverse opzioni di navigazione, tra cui Configura un dispositivo.   
  • Seleziona Chime.
  • Esegui la scansione dell'ID MAC riportato sulla confezione di Chime Pro.
    • L'ID MAC è un identificatore univoco del dispositivo e ha l'aspetto di un codice a barre.
    • A seconda del tipo di Chime Pro in uso puoi anche eseguire la scansione del codice QR durante la configurazione. Un codice QR è un piccolo quadrato bianco e nero che si trova all'interno della confezione di Chime Pro o sul retro del dispositivo.
    • Sotto il codice QR è riportato un numero di cinque cifre che potresti dover immettere. Se non disponi di un codice PIN, seleziona NESSUN CODICE PIN nella parte inferiore della schermata dell'app Ring.   
  • In Posizione seleziona la posizione in cui desideri configurare Chime Pro.
    • Se disponi già di dispositivi Ring e sullo schermo viene visualizzato l'indirizzo corretto, selezionalo toccando il cerchio a sinistra dell'indirizzo.
    • Se non hai configurato alcun dispositivo Ring, tocca Crea una nuova Posizione. 
    • Importante: se il tuo indirizzo è già incluso nell'elenco visualizzato, non creare una nuova posizione e non immettere di nuovo il tuo l'indirizzo.  
  • Segui le istruzioni per il posizionamento di Ring Chime Pro e tocca Continua
  • Assegna un nome a Chime Pro.
  • Collega Chime Pro a una presa di corrente.
  • Segui le istruzioni nell'app Ring e attendi che la spia sulla parte anteriore di Chime Pro si accenda. Attieniti alle indicazioni in base alla risposta di Chime Pro. 
  • Accedi alle impostazioni wifi del dispositivo mobile (al di fuori dell'app Ring) e connettiti alla rete di configurazione Ring. 
    • La rete Ring è una rete temporanea a cui ti connetterai prima di connetterti alla rete wifi domestica.
  • Dopo esserti connesso alla rete Ring, dovrai selezionare il nome della rete domestica e immettere la password del wifi. Dopo aver stabilito la connessione alla rete wifi domestica, non sarai più connesso alla rete Ring. 
  • Per connettere il dispositivo Ring a Chime Pro, segui le istruzioni e seleziona il dispositivo che desideri utilizzare con Chime Pro. 

Collega un altro dispositivo Ring a Chime Pro nell'app Ring

  • Tocca le tre linee visualizzate in alto a sinistra dell'app Ring e tocca Dispositivi nel menu a sinistra.
  • Tocca il dispositivo che desideri connettere a Chime Pro.
  • Una volta che viene visualizzata la schermata con il dispositivo selezionato, tocca il riquadro Chime collegati.
  • Nella schermata Chime collegati imposta le notifiche di suoneria e/o movimento desiderate.
    • Utilizza la piccola freccia rivolta verso destra per passare alla schermata successiva e personalizzare i suoni.
    • Utilizza la piccola freccia blu in alto a sinistra per tornare alla pagina precedente.      

Se l'app Ring non riesce a connettersi a Chime Pro

  • Accedi alle impostazioni wifi del dispositivo mobile.
  • Tocca  sul nome della rete Ring nell'elenco delle reti wifi per selezionarla. 
    • Sarai connesso alla rete Ring solo temporaneamente.
  • Premi il pulsante Indietro sul telefono per tornare all'app Ring.
  • Seleziona la rete wifi domestica dall'elenco delle reti disponibili.
  • Immetti la password del wifi.

Procedure consigliate per gli amplificatori di wifi

  • Per la configurazione iniziale di Chime Pro, posizionalo entro un raggio di 6 metri dal router per garantire una corretta configurazione. Una volta configurata l'unità, sposta Chime Pro a metà tra il router e il dispositivo Ring.
  • Se Chime Pro si disconnette dalla rete wifi dopo che lo hai spostato, potrebbero verificarsi delle interferenze o il dispositivo potrebbe essere troppo lontano dal router. 
  • Puoi controllare anche il valore di RSSI, ovvero l'indicatore della potenza del segnale di wifi. Una connessione ottimale è compresa tra -60 e 0. La potenza del segnale RSSI è riportata nella pagina Stato dispositivo di Chime Pro. Clicca qui per saperne di più su RSSI.
  • Se Chime Pro non riesce a riconnettersi, potrebbe essere dovuto a un'interferenza. Alcuni fattori che possono causare interferenze includono (ma non solo):
    • materiali come stucco, mattoni o cemento;
    • elettrodomestici come microonde;
    • dispositivi elettronici come televisori, console di gioco o dispositivi wifi.
    • Assicurati che il wifi sia in grado di fornire velocità di upload adeguate per i dispositivi Ring tramite Chime Pro. La velocità di caricamento minima consigliata per Chime Pro è 2 Mbps per dispositivo. Velocità di caricamento notevolmente inferiori possono compromettere la qualità video e causare altri problemi di prestazioni. Se la velocità di caricamento è insufficiente, contatta il provider di servizi internet.