Come risolvere i problemi relativi agli avvisi Ring per i dispositivi iOS

Se le notifiche Ring inviate al dispositivo iOS arrivano in ritardo o non arrivano affatto, segui i suggerimenti riportati di seguito per risolvere il problema.

Assicurati che il dispositivo sia online

Per verificare che il dispositivo sia online, accedi alla pagina Stato del dispositivo nell'app Ring:

  • Clicca sull'icona del menu (tre linee orizzontali) nell'angolo in alto a sinistra della dashboard
  • Tocca Dispositivi.
  • Tocca il dispositivo per il quale si sta eseguendo la risoluzione dei problemi
  • Tocca Stato dispositivo.
  • Controlla la potenza del segnale nelle impostazioni di rete

stato_del_dispositivo_online_720.png

Verifica le impostazioni delle notifiche nell'app Ring

Per Ring Video Doorbell e videocamere di sicurezza Ring:

Per prima cosa, assicurati che le notifiche siano attivate. Accedi alle impostazioni del dispositivo nell'app di Ring e assicurati che gli switch per gli avvisi di Ring e di movimento siano impostati sulla posizione blu "On".

iOS_device_screenshot.jpg

Nota: le impostazioni di notifica sono specifiche per ogni dispositivo mobile connesso a Ring, non per il videocitofono o la videocamera di sicurezza Ring in uso.

Per esempio, se attivi gli avvisi sul tuo smartphone, non verranno automaticamente attivati anche sul tuo tablet. Pertanto, devi modificare manualmente le impostazioni di notifica per ciascun dispositivo connesso a Ring.

Per Ring Alarm: avvisi Alarm e impostazioni di notifica specifiche del dispositivo

Esistono due aree nell'app Ring in cui è possibile gestire avvisi specifici per Ring Alarm: Avvisi Alarm e Impostazioni del dispositivo per alcuni dispositivi.

Avvisi di allarme

La maggior parte degli avvisi Ring Alarm deve essere gestita dal menu delle impostazioni degli avvisi Alarm.

Gli avvisi Alarm comprendono le notifiche relative alla sicurezza, al sistema e al dispositivo. Le notifiche relative alla sicurezza e al sistema riguardano le situazioni in cui il sistema viene alimentato a batteria o tramite backup cellulare, sei in ritardo di ingresso, apporti modifiche alla modalità o un dispositivo è stato escluso.

Le notifiche relative al dispositivo che trovi nelle impostazioni degli avvisi Alarm riguardano lo stato della stazione base e dei dispositivi e comprendono anche agli avvisi che vengono attivati quando il dispositivo viene manomesso, quando completa un aggiornamento del firmware, quando la batteria è scarica o quando viene rilevata acqua o temperatura troppo bassa.

Se attivate, le notifiche sullo stato del dispositivo vengono inviate soltanto quando il sistema Alarm è in funzione.

Per accedere alle impostazioni degli avvisi Alarm:

  • Tocca Menu.
  • Seleziona Impostazioni.
  • Tocca Avvisi Alarm.

Puoi gestire le preferenze di notifica sia push che e-mail dalla pagina Avvisi Alarm. Le notifiche via e-mail sono disattivate per impostazione predefinita. (Tieni presente che riceverai comunque le notifiche tramite e-mail quando il sistema invia un allarme. Non puoi disattivare le notifiche via e-mail.)

Per ricevere le notifiche tramite e-mail e per visualizzare le impostazioni delle singole notifiche, devi attivare l'opzione e-mail principale. L'opzione e-mail principale attiverà tutte le notifiche e-mail singole, fatta eccezione per i "Dispositivi esclusi". È possibile controllare le singole notifiche per ricevere solo quelle in base alle proprie preferenze personali.

Email_Notifications_Off.jpgEmail_Notifications_On.jpg

A differenza delle notifiche via e-mail, le notifiche push sono attivate per impostazione predefinita. (Tieni presente che riceverai comunque le notifiche push quando il sistema invia un allarme, in quanto quel tipo di notifica non è gestibile da parte degli utenti.) Se attivi o disattivi l'opzione delle notifiche push principale, verranno attivate o disattivate anche tutte le singole notifiche. L'opzione delle notifiche push principale non contempla eccezioni.

Push_Notifications_Off.jpgPush_Notifications_On.jpg

Altri suggerimenti sugli avvisi Alarm:

  • I proprietari e gli utenti condivisi possono attivare e disattivare le impostazioni di notifica in qualsiasi momento, a seconda delle loro preferenze personali, purché la stazione base sia online e tocchino "Salva" al termine della modifica per salvare le impostazioni.
  • Quando si aggiornano per la prima volta le impostazioni degli avvisi e si effettua il salvataggio, l'app memorizza i singoli stati di attivazione e ripristina l'ultimo stato per ogni singola opzione.

Impostazioni di notifica specifiche del dispositivo

I vicini possono anche attivare notifiche push relative a dispositivi specifici e indipendenti dalle impostazioni degli avvisi Alarm, in modo che questi dispositivi inviino notifiche anche se il loro sistema di allarme non è attivato. L'attivazione delle notifiche su singoli dispositivi vale solo per le notifiche push. Le notifiche tramite e-mail devono essere gestite dalle impostazioni degli avvisi Alarm. Come le altre, queste notifiche vengono inviate anche se il sistema è disattivato.

Tra i dispositivi con impostazioni di notifica individuali vi sono i sensori di contatto Alarm, il sensore di movimento Alarm e i blocchi ufficialmente supportati da Ring. I vicini possono attivare le notifiche quando il loro sensore di movimento Alarm rileva un movimento e quando il sensore di contatto Alarm si apre e si chiude.

Se hai aggiunto un blocco smart Z-Wave supportato da Ring al tuo sistema Alarm, puoi scegliere di attivare una serie di notifiche dall'opzione dedicata nella pagina relativa ai dettagli del blocco.

Diversamente dalle opzioni di notifica per i sensori di contatto e i sensori di movimento Alarm, le opzioni di notifica dei blocchi controlla le notifiche per una serie di attività dei blocchi. Le notifiche relative ai blocchi vengono inviate quando un blocco viene bloccato, sbloccato o bloccato automaticamente e quando viene aggiunto un codice di accesso dal blocco stesso.

Verifica il centro notifiche sul tuo dispositivo iOS

Se ancora non ricevi gli avvisi di Ring, clicca qui per scoprire come attivare le notifiche sul tuo iPhone.

  • Una volta attivate queste impostazioni, disconnettiti dall'app Ring ed effettua nuovamente l'accesso.
  • Assicurati che la funzione "Non disturbare" sia disattivata. Per modificare questa impostazione, apri il Centro di controllo mediante il menu di scelta rapida in fondo alla schermata principale e tocca l'icona a forma di luna per disattivarla.
  • Infine, prova il dispositivo premendo il pulsante del citofono o attivando un avviso di movimento.
  • Ripeti questi passaggi su tutti gli altri dispositivi iOS che non ricevono notifiche.

notification_center_720.png

Esegui un soft reset

Se il problema persiste, potrebbe essere necessario eseguire un soft reset. Ecco come fare:

  • Tieni premuti contemporaneamente il pulsante di sospensione/riattivazione in alto a destra sul dispositivo e il pulsante Home nella parte inferiore del dispositivo
  • Tienili premuti entrambi finché lo schermo non diventa nero
  • Attendi finché non viene visualizzato il logo bianco Apple
  • Una volta completato il caricamento del dispositivo, prova il citofono e il sensore di movimento; adesso le notifiche dovrebbero apparire.

Per iPhone X:

  • Tieni premuti il pulsante laterale (sul bordo superiore destro) e il pulsante del volume.
  • Quando viene visualizzata l'opzione "Scorri per spegnere", rilascia i pulsanti.
  • Fai scorrere l'interruttore di accensione verso destra.
  • Con il dispositivo spento, tieni premuto il pulsante laterale fino a quando non viene visualizzato il logo Apple, quindi rilascialo.