Le zone di movimento personalizzabili consentono di definire l'area specifica che desideri visualizzare e di ignorare tutto il resto. Se escludi dalle zone di movimento le aree con accesso frequente, come strade e marciapiedi, potrai ridurre il numero di avvisi di movimento "falsi positivi" (ad esempio le auto che passano) e aumentare notevolmente l'efficacia dei dispositivi Ring.
Questo articolo spiega come configurare le zone di movimento e offre dei suggerimenti per renderle più efficaci.
Configurazione delle zone di movimento personalizzabili
- Tocca le tre linee in alto a sinistra nella schermata.
- Tocca Dispositivi.
- Seleziona il dispositivo che desideri modificare
- Una volta visualizzata la schermata con l'immagine del dispositivo, tocca Impostazioni di movimento
- Quindi, tocca Modifica zone di movimento
- Tocca Zona predefinita e regola la zona trascinando i punti del riquadro colorato
- Tocca Fine, quindi aggiungi fino a 3 zone di movimento in totale
- Tocca Salva una volta terminato
Nota: quando utilizzi le zone di movimento personalizzabili, devi configurare almeno una zona di movimento per ricevere le notifiche dal dispositivo Ring.
Se al momento non desideri configurare una zona di movimento, puoi aggiungere una zona predefinita durante la configurazione. Puoi modificare o regolare le zone di movimento in qualsiasi momento.
Gli utenti condivisi avranno la visualizzazione delle zone di movimento scelte dall'utente.
Se hai più di un dispositivo alimentato a batteria, dovrai modificare le impostazioni di movimento su ciascun dispositivo singolarmente.
Se disponi di dispositivi collegati, il dispositivo con zone di movimento personalizzabili non funzionerà come parte della sequenza del dispositivo collegato fino a quando non sarà stata impostata almeno una zona di movimento o non avrai scelto l'opzione di zona predefinita.
Suggerimenti degli esperti: come sfruttare al massimo le impostazioni di movimento
Ottimizzazione delle tue zone di movimento: quando crei le zone di movimento, prendi nota dei percorsi potenziali delle persone in transito vicino casa e disegna le zone di movimento in modo da escludere le aree che non vuoi monitorare, ad esempio strade trafficate o case dei vicini.
Individuazione delle aree a traffico elevato: quando modifichi le zone di movimento, prendi nota di eventuali aree ad alto traffico, come le strade trafficate. Se ricevi troppi avvisi di movimento dal dispositivo Ring, potresti dover modificare le zone di movimento in modo che non includano queste aree.
Familiarizzazione con l'opzione Impostazioni di movimento nell'app Ring: oltre al controllo delle zone di movimento, sono disponibili altri due strumenti che possono aiutarti a ridurre il numero di avvisi di movimento che ricevi:
- Pianificazione del movimento: questa opzione consente di pianificare la copertura per evitare la ricezione di avvisi attivati da eventi che avvengono con cadenza regolare. Se, ad esempio, sai che la raccolta rifiuti avviene ogni martedì tra le 7:30 e le 7:45, puoi disattivare le notifiche di movimento durante quel periodo.
-
- Mentre un programma movimenti è attivo, non è possibile attivare le notifiche di movimento (durante il periodo in cui hai impostato che la pianificazione le disattivi). Per riattivare le notifiche di movimento in quell'intervallo di tempo, devi disattivare la pianificazione del movimento.
- Se imposti un programma movimenti, non riceverai alcuna notifica durante tale intervallo di tempo, tuttavia il dispositivo Ring continuerà a registrare.
- Frequenza di movimento: consente di regolare i protocolli della rilevazione di movimento per trovare un equilibrio tra ricezione degli avvisi e durata della batteria. L'algoritmo Smart Alert è un programma che viene eseguito all'interno del dispositivo Ring. Serve ad analizzare il traffico dei movimenti rilevati alla ricerca di modelli ripetitivi. Quando rileva un modello di questo tipo, "mette a riposo" il dispositivo per un determinato periodo di tempo, riducendo il numero di avvisi di movimento ricevuti dalla stessa sorgente. Maggiore è la durata di un movimento ripetitivo, più è lungo l'intervallo che intercorre tra un avviso di movimento e l'altro. Puoi scegliere tra tre impostazioni:
- Spesso: il dispositivo Ring acquisisce qualsiasi movimento.
- Regolarmente: il dispositivo acquisisce e manda notifiche sui movimenti con meno frequenza. Se non sai bene quale opzione scegliere, consigliamo di selezionare questa per iniziare.
- Periodicamente: il dispositivo acquisisce e manda notifiche sui movimenti ancora meno frequentemente.
Per ulteriori informazioni sulla frequenza del movimento, clicca qui.
Sensibilità al movimento:
il cursore per regolare la sensibilità al movimento consente di definire con precisione l'area di copertura del dispositivo per attivare un evento di movimento.
Per regolare la sensibilità al movimento:
- Tocca le tre linee in alto a sinistra nella schermata.
- Tocca Dispositivi.
- Seleziona il dispositivo che desideri visualizzare.
- Tocca Impostazioni movimento.
- Tocca Sensibilità al movimento.
- Regola il valore con il cursore per la sensibilità al movimento.
- Quindi Salva nell'angolo in alto a destra.
Nota: la rilevazione di movimento a volte attiva falsi avvisi dovuti al movimento degli alberi, ai fulmini, al sorgere o al tramonto del sole, a riflessi su oggetti lucidi, a fari o ombre. Per ridurre il numero di falsi avvisi, dovrai guardare verso la zona di movimento nello stesso modo del tuo dispositivo Ring. Ciò significa ad esempio rimuovere oggetti lucidi, tagliare alcuni rami di alberi che creano ombre mobili sul terreno o persino angolare in modo diverso il dispositivo Ring per evitare i raggi diretti del sole.