Controllare Floodlight Cam con l'app Ring

Controlla ogni operazione di Floodlight Cam con l'app Ring.

Se i video di Floodlight Cam hanno un colore rosa, puoi provare a riavviare la videocamera dall'app Ring.

Dashboard del dispositivo

La dashboard del dispositivo è la pagina iniziale per controllare tutte le funzioni dinamiche offerte dal dispositivo.

Per accedere alla dashboard del dispositivo nell'app Ring:

  1. Tocca il menu (☰).
  2. Tocca Dispositivi.
  3. Seleziona la Floodlight Cam.
    • La schermata successiva è la dashboard del dispositivo.

Tocca i riquadri corrispondenti per controllare:

  • Luci: attiva e disattiva questo comando per controllare manualmente i faretti.
  • Avvisi di movimento: questo comando attiva e disattiva le notifiche di attività in qualsiasi zona di movimento della videocamera.
  • Sirena: consente di attivare la sirena del dispositivo. La sirena è di 110dB, non è possibile regolare il volume.
  • Live View: tocca qui per avviare lo streaming video in tempo reale da Floodlight Cam. Durante la funzione avrai accesso alle seguenti funzioni:
    • Avvia audio bidirezionale: puoi parlare ai visitatori e ascoltare ciò che dicono.
    • Termina audio bidirezionale
    • Sirena: attiva la sirena (sarà udibile tramite Live View)
    • Luci: accendi e spegni i faretti
  • Cronologia eventi: toccando qui si apre una schermata in cui è possibile rivedere le riprese video di eventuali avvisi ricevuti. 

Importante!
Per accedere alle registrazioni, è necessario disporre di un abbonamento attivo a un piano Ring Protect. Ulteriori informazioni sui piani di abbonamento Ring Protect.

  • Stato del dispositivo: toccando qui si apre un nuovo pannello che contiene tutte le informazioni operative su Ring Floodlight Cam. Le informazioni e gli strumenti di questa pagina ti aiuteranno a risolvere eventuali problemi.
  • Impostazioni luci: da qui puoi programmare l'accensione delle luci nell'arco di un orario specifico. 
    • Impostazioni avanzate: da qui puoi personalizzare le aree che attivano l'accensione delle luci nelle ore notturne e modificarne la durata.
  • Impostazioni di movimento: toccando qui viene visualizzato il pannello di controllo per la rilevazione di movimento. 
    • Cursore per regolare la sensibilità al movimento: consente di regolare la quantità di avvisi ricevuti. Se non desideri ricevere avvisi per gli oggetti, attiva il Rilevamento di persone.
    • Zone di movimento: consente di attivare la visualizzazione in diretta dalla videocamera. Puoi usare questa immagine per disegnare fino a tre aree personalizzate in cui desideri ricevere avvisi di movimento e attivare l'accensione delle luci.

      AMD_Pt2.gif

    • Impostazioni avanzate: programma gli orari in cui non desideri ricevere avvisi di movimento. Questa funzione è utile per gli eventi ricorrenti che non desideri che attivino la videocamera. Ad esempio, se sai che la raccolta dei rifiuti avviene ogni martedì tra le 7:00 e le 9:00, puoi impostare un programma movimenti in modo da non ricevere notifiche per eventi di movimento durante quel lasso di tempo.
  • Chime collegati: se hai Ring Chime, puoi impostarlo in modo che si spenga quando Floodlight Cam rileva un movimento.
  • Utenti condivisi: consente di dare accesso ad amici o familiari a Ring Floodlight Cam. Se disponi già di un account Ring, inserisci l'indirizzo e-mail del tuo account esistente; altrimenti riceverai un invito all'indirizzo e-mail che hai inserito per creare un nuovo account.
  • Rete: da qui, puoi controllare la potenza del segnale, il nome della rete e modificare la rete wifi.
  • Dettagli dispositivo: consente di ottenere informazioni sull'ultimo controllo di stato di Floodlight Cam, sull'indirizzo Mac e su aggiornamenti e versioni del firmware.
  • Strumenti: utilizza questo riquadro per testare la rete wifi, risolvere i problemi legati alle notifiche, controllare lo stato del sistema Ring e risolvere i problemi relativi a un rapporto sullo stato del dispositivo.